Come prendersi cura di un tatuaggio appena fatto: passaggi da seguire e cura

prendersi-cura-di-un-tatuaggio-fatto-di-recente-ingresso

Prendersi cura di un tatuaggio appena fatto nel modo corretto è fondamentale. Prima di tutto, in modo che guarisca perfettamente e che tu non abbia alcuna infezione, anche affinché il design sia durevole e in condizioni ottimali. Dovresti tenere presente che anche se questo è il tuo primo tatuaggio, come il tuo decimo o ventesimo, le cure successive non dovrebbero mai essere minimizzate o messe da parte.

Ci sono diversi punti da tenere in considerazione, dalla pulizia, ai prodotti idratanti che utilizzerai, alla protezione solare e una serie di dettagli. Nello stesso modo in cui ti sei preso il tuo tempo per scegliere il design giusto per te, l'assistenza post-vendita è una parte altrettanto importante del processo.

Ricorda che quando ti fai un tatuaggio stai causando una lesione alla tua pelle, praticamente lasciando una ferita aperta. Ecco perché Sapere come prendersi cura di un tatuaggio appena fatto è una priorità per la salute della tua pelle. Successivamente, vedremo i passaggi e le cure necessarie che devi seguire per ottenere il tatuaggio.

Segui le istruzioni del tuo tatuatore per prenderti cura di un nuovo tatuaggio

Prima di lasciare il negozio di tatuaggi, il tuo tatuatore ti darà istruzioni dettagliate sulla cura successiva. Presta molta attenzione alle loro indicazioni e fai tutte le domande che hai. Ricorda che il tuo tatuatore ha molta esperienza nel cura del tatuaggio, quindi seguire i loro consigli è fondamentale.

Tieni il tatuaggio coperto

cura-il-tatuaggio-con-pellicola-protettiva

Per le prime ore dopo aver fatto un tatuaggio, il tuo artista lo coprirà con una pellicola protettiva o una benda. Questa barriera previene i batteri esterni e lo sporco entrano nella ferita.

Si consiglia di tenere la pellicola per almeno due o quattro ore per consentire al tatuaggio di respirare e avviare il processo di guarigione.
Dopo aver rimosso il coperchio, Lava delicatamente il tuo tatuaggio con acqua tiepida e un sapone antibatterico e senza profumo. Usa le mani pulite per pulire l'area, evitando sfregamenti o sfregamenti eccessivi.

Applicare uno strato sottile di crema idratante

cura-per-un-tatuaggio-idratare

Dopo aver lavato il tatuaggio, asciugalo con un asciugamano pulito. Una volta asciutto, applicare uno strato sottile di crema o pomata idratante per i tatuaggi specificatamente consigliati dal tuo tatuatore.

Questi prodotti aiutano a mantenere il tatuaggio idratato e favoriscono la guarigione. Evita di usare lozioni pesanti o prodotti a base di petrolio, poiché possono ostruire i pori e ostacolare il processo di guarigione.

Evitare l'eccessiva esposizione al sole

prendersi cura-di-un-tatuaggio-del-sole

L'esposizione al sole può danneggiare e scolorire i tatuaggi, soprattutto quelli recenti. Perciò, È essenziale proteggere il tatuaggio dalla luce solare diretta per almeno un mese. Se devi stare all'aperto, applica una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione elevato per proteggere il tuo tatuaggio. Inoltre, indossare indumenti leggeri e protettivi che coprano il tatuaggio può fornire una protezione aggiuntiva.

Prendersi cura dei tatuaggi in estate
Articolo correlato:
Prendersi cura dei tatuaggi in estate: la crema solare è la tua grande alleata

Evita di graffiare il più possibile

Il processo di guarigione di un tatuaggio include la formazione di croste e squame. Tuttavia, è fondamentale non raccogliere, graffiare o sbucciare queste croste, poiché può causare infezioni e cicatrici. Lascia che le croste cadano naturalmente e consenti alla pelle sottostante di guarire correttamente e mantenere la saturazione del colore.

Non è consigliabile immergersi o nuotare

cura-tatuaggio-evitare-acqua

Per le prime settimane dopo aver fatto un tatuaggio, evita attività che comportino bagni o bagni prolungati. Immergere il tatuaggio in acqua può ammorbidire le croste e prolungare il processo di guarigione.

Inoltre, è meglio posticipare attività come vasche idromassaggio, saune e piscine per ridurre il rischio che batteri o sostanze chimiche infettino il tuo tatuaggio recente.

Stare lontano da indumenti stretti

Mentre il tuo tatuaggio sta guarendo, cerca di indossare abiti larghi per evitare sfregamenti e irritazioni. Gli indumenti stretti possono sfregare contro il tatuaggio, causando disagio. e potenzialmente interferendo con il processo di guarigione. Scegli tessuti traspiranti che permettano alla pelle di respirare e riducano l'accumulo di umidità.

Mantén una buona igiene

lavarsi bene le mani

Mantenere pulita l'area tatuata è essenziale durante il processo di guarigione. L'igiene trascurata può portare a infezioni o altre complicazioni. Lavati sempre bene le mani prima di toccare il tuo tatuaggio, ed evitare l'esposizione ad ambienti sporchi o toccare il tatuaggio con le mani non lavate.

seguire uno stile di vita sano

Mangiare una dieta nutriente e rimanere idratati può contribuire in modo significativo al processo di guarigione del tuo tatuaggio. Un sistema immunitario sano favorisce una guarigione più rapida, mentre bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata. Inoltre, evitare l'uso eccessivo di alcol e tabacco può migliorare il flusso sanguigno e la guarigione generale.

Abbi molta pazienza

Ricorda che i tatuaggi richiedono tempo per guarire e che il corpo di ogni persona è diverso. È naturale che i tatuaggi attraversino diverse fasi di guarigione, tra cui prurito e disagio. Seguire la corretta routine di assistenza post-operatoria e Essere pazienti assicurerà che il tuo tatuaggio appaia al meglio una volta completamente guarito.

Prendersi cura di un tatuaggio appena fatto è fondamentale per ottenere una guarigione ottimale e mantenerne la longevità.
Come abbiamo visto le istruzioni per la cura di un tatuaggio appena fatto sono semplici. Richiedono alcuni prodotti per la cura della pelle di base che probabilmente hai già a casa, ma è essenziale seguire tutti i passaggi e non saltarne nessuno.

Alcuni sintomi come arrossamento, prurito, sensibilità, sono normali e si risolvono rapidamente.
Ricorda che c'è sempre la possibilità di infezione in qualsiasi momento e il rischio è grande. Le possibilità possono verificarsi a causa della scarsa sterilizzazione dei materiali utilizzati, in particolare dell'ago.

È anche possibile una reazione allergica agli inchiostri e ad alcune delle sostanze del tatuaggio. I dermatologi spiegano che gli inchiostri rosso, giallo e blu hanno ingredienti per ottenere quelle sfumature che tendono ad essere più allergeniche del carbone usato per il nero. Questi inchiostri di solito contengono cloruro di cobalto, ad esempio manganese, che può causare reazioni allergiche, gonfiore o arrossamento in alcune persone.

tatuaggio bussola timon
Articolo correlato:
Complicazioni dovute al non prendersi cura di un tatuaggio

Infine, seguendo i passaggi e le precauzioni descritte in questo articolo, puoi assicurarti che il tuo tatuaggio guarisca bene, mantenga la sua vivacità e diventi un capolavoro che puoi indossare con orgoglio per gli anni a venire. Ascolta il tuo tatuatore, segui le sue istruzioni e dai al tuo tatuaggio l'amore e la cura di cui ha bisogno.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.