Il piercing è un'antica usanza che negli ultimi anni ha riscosso grande popolarità, soprattutto tra gli adolescenti.
I piercing possono dare a una persona un senso di individualità e possono essere un'espressione del suo stile personale. Queste modifiche corporee uniche possono essere estremamente divertenti e piacevoli per la persona che le indossa, Ma è importante conoscere i rischi e i pericoli che può comportare per la salute.
Una delle preoccupazioni maggiori riguardo al piercing è il rischio di infezione. Ecco perché È fondamentale conoscere da una buona fonte di informazione tutti i rischi, i pericoli e le adeguate pratiche igieniche. che devi fare prima di decidere di farti un piercing. Bisogna anche sapere quali sono le parti del corpo più soggette alle infezioni.
Rischi e precauzioni per i piercing
I piercing possono essere raggruppati in quattro categorie principali: orecchio, bocca, naso e ombelico. Ogni tipo di piercing comporta una serie di rischi.
I piercing alle orecchie sono la modificazione corporea più comune. (l'85-95% della popolazione riceverà un piercing all'orecchio ad un certo punto della loro vita) e sono solitamente sicuri. Sono i più adatti per una corretta pulizia e cura. Tuttavia, se non vengono curati adeguatamente, possono anche rappresentare un rischio di infezione.
Piercing alla lingua, Al contrario, tendono ad avere rischi più elevati, perché cibo e batteri possono penetrare facilmente nella ferita.
Nel naso Presentano inoltre un rischio maggiore di infezioni a causa della vicinanza alle mucose.
Piercing all'ombelico Sono meno rischiosi se curati adeguatamente, ma restano comunque i piercing più dolorosi e quelli che guariscono più lentamente.
Queste categorie sarebbero le principali perché sono le più popolari, ma Tra i piercing più rischiosi, i più pericolosi sarebbero quelli sulla lingua, sul naso e sui genitali, perché presentano un rischio maggiore di complicazioni e infezioni.
Sebbene quello che potrebbe essere più suscettibile è il piercing alla cavità orale In particolare, la lingua è quella che presenta il rischio più elevato di sviluppare complicazioni.
Segnali di avvertimento di infezione da piercing
Alcuni segnali d'allarme di un'infezione possono essere rossore, gonfiore, calore e dolorabilità. Si raccomanda cautela nel fare un nuovo piercing se non è guarito entro il tempo stimato (solitamente 4-6 settimane per i piercing orali e 3-6 mesi per i piercing all'ombelico).
Non cercare di cambiare o rimuovere il piercing, poiché ciò potrebbe peggiorare l'infezione. Se la zona del piercing è dolorosa o trasuda, potrebbe essere necessario consultare un professionista. un liquido verde o giallo.
Potrebbe essere il segno di un'infezione più grave, come quella da stafilococco, che potrebbe richiedere un trattamento medico.
Qual è il piercing più pericoloso?
Sebbene tutti i piercing comportino un certo grado di rischio, il piercing più pericoloso sarebbe nella lingua, poiché tendono a danneggiare denti e nervi.
Anche altri tipi di piercing orali, come quelli alle labbra e alle guance, comportano un rischio maggiore di infezioni e danni alle gengive e ad altri tessuti molli della bocca.
Piercing al naso e quelli dell'ombelico si trovano al secondo posto, con un rischio leggermente inferiore. I piercing alle orecchie sono solitamente i più sicuri, ma richiedono anche la dovuta attenzione e cura successiva.
Il piercing più pericoloso è quello sulla lingua: il più soggetto a infezioni e problemi
Molti adolescenti si fanno il piercing alla lingua perché lo ritengono innocuo; in realtà, può avere conseguenze gravissime, spesso fatali, sulla salute. I dentisti sconsigliano di fare piercing in queste zone per diversi motivi.
Per quanto riguarda il piercing alla lingua, innanzitutto dobbiamo ricordare che sono sempre più numerosi i saloni senza licenza, che non dispongono delle necessarie condizioni igieniche e sono possibili veicoli di trasmissione del tetano e della tubercolosi, oltre che dell'epatite.
Anche il piercing alla lingua può presentare possibili rischi per la salute in un salone autorizzato, come:
- Infezioni batteriche
- Dolore cronico
- Coaguli di sangue
- Nervi danneggiati
- Denti fratturati o incrinati
- Malattia parodontale, parliamo di recessione gengivale
- Infezioni cardiache
Oltre al dolore intenso e al gonfiore che possono verificarsi quando si fa questo piercing, I nuovi buchi che sono comparsi sulla lingua sono soggetti a infezioni perché la cavità orale contiene numerose colonie di batteri.
I problemi a lungo termine con i piercing alla lingua sono molto comuni perché le palline si arricciano, graffiando lo smalto rende i denti vulnerabili alle carie e le gengive vulnerabili alle malattie parodontali.
Se la barra linguale è troppo lunga, potrebbe impigliarsi nella lingua o nei denti, come quando si sfila un orecchino dall'orecchio. Questa barra può staccarsi dalla lingua ed è molto dolorosa e difficile da riparare.
L'American Dental Association (ADA) sconsiglia tutti i tipi di piercing orali a causa degli elevati rischi che comportano.
Precauzioni da prendere quando si fa un piercing
Quando ci si fa un piercing è importante adottare le dovute precauzioni per ridurre al minimo il rischio di infezioni e altre complicazioni.
La cosa più importante quando si va a farsi il piercing è farlo in un centro medico, o in luoghi che eseguono piercing professionalmente, che utilizza tecniche e attrezzature sterili.
L'ambiente deve essere pulito e privo di germi. Oltretutto, Il luogo deve rispettare tutte le misure igieniche previste dalla normativa vigente. Il professionista deve inoltre utilizzare guanti e sterilizzare il materiale prima e dopo l'uso.
Ma è anche necessario adottare tutte le misure necessarie per quanto riguarda la cura successiva. Pulisci bene la zona del piercing e prenditene cura dopo averlo fatto. Ciò è particolarmente importante per i piercing alla bocca.
Alcune raccomandazioni includono: Non nuotare in piscine clorate o nell'oceano, non praticare sesso orale e non usare alcol o perossido di idrogeno per pulire la zona. Se necessario, utilizzare una soluzione salina e acqua calda per pulire la zona ed evitare di toccare il piercing.
Infine, i piercing possono essere un modo divertente e fantasioso per esprimere la propria individualità, ma è bene ricordare che possono comportare molti rischi per la salute se non vengono eseguiti correttamente.
Prima di decidere, è importante sapere qual è il piercing più pericoloso e quali sono i potenziali rischi. In questo modo potrai prendere tutte le precauzioni necessarie quando ti farai un nuovo piercing.
Con la dovuta cura e attenzione, un piercing può essere un'esperienza sicura da mostrare e condividere con il mondo.